3.998 1

Gabriele Benassati


Free Account, Sassuolo

Passo del Cirone

Chiesetta della Madonna dell'Orsaro al passo del Cirone.
La sella, punto di raccordo fra la valle del Magra e del Parma, si raggiunge sia passando dalla Lunigiana, percorrendo la strada provinciale SP 42 e risalendo dal borgo di Pracchiola, sia naturalmente dal versante emiliano, passando da Corniglio lungo la SP 108. Da qui la vista è sconfinata e abbraccia il monte Orsaro, il monte Borgognone.
Questo luogo è una stratificazione di significati che trapelano da un consunto cippo di pietra confinale datato 1828. Infatti oggi il valico segna il confine fra le regioni Emilia Romagna e Toscana e già un tempo permetteva il passaggio dal Granducato di Toscana a quello di Parma. Ancora più a ritroso nei secoli, la mitica Via del Sale, percorso di contrabbando della preziosa merce che dalle coste risaliva la valle del Magra per giungere nell’Emilia, transitava proprio da qui.
AGOSTO 2020

Comentarios 1

  • lucy franco 23/08/2020 18:20

    uno spettacolo da ammirare in silenzio e nell'ombra, come fa la piccola chiesa, per meglio osservare le miriadi di luci nel cielo.

Información

Sección
Vistas 3.998
Publicada
idioma
Licencia

Exif

Cámara NIKON D7500
Objetivo 14.0 mm f/2.8
Diafragma 2.8
Tiempo de exposición 30
Distancia focal 14.0 mm
ISO 2000

Le ha gustado a