Regresar a la lista
Un calcio alla storia

Un calcio alla storia

2.522 9

maurizio bartolozzi


Free Account, firenze

Un calcio alla storia

Firenze-Febbraio 2009
Un particolare della facciata di Palazzo Pitti,attualmente sotto restauro.
Posso capire il tendone che riproduce l'aspetto esteriore della facciata (visibile a sinistra nell'inquadratura),ma cosa ci fa una pubblicità del genere su un palazzo storico?

Comentarios 9

  • vittorio L 20/02/2009 22:38

    E' veramente incredibile ciò che riesce a pensare e poi a realizzare la mente di certa gente. Un ponteggio di per sè è gia brutto ma coprirlo con immagini del genere
    supera ogni limite.
    Questa tua foto è una efficace testimonianza di quello che succede.
    Complimenti Ciao Vittorio
    Proprio lì voleva volare.............
    Proprio lì voleva volare.............
    vittorio L
  • FULVIO BIAGINI 16/02/2009 17:55

    Bravo Maurizio, concordo pienamente con te. E' veramente schifosa la rincorsa al "fare soldi" ad ogni costo. Questo è deturpare un paesaggio in una città che non ne deve avere bisogno. Come dicevano i vecchi: "Piuttosto con le pezze al culo!"
    Fulvio
  • Alberto Valente 15/02/2009 18:10

    Soldi, soldi........
  • maria teresa mosna 13/02/2009 23:29

    Il potere del denaro! solamente quello caro Maurizio!
    ciao, Mt
  • Alvaro Monnetti 13/02/2009 17:32

    Ottimo reportage pubblicitario
    su costruzione tipica Fiorentina.
    OK.Maurizio,
    Alvaro.
  • Ombretta Ercolani 13/02/2009 14:05

    ... concordo pienamente con Gaetano ... sono la amministrazioni a far si che questo cartellone sia li ... proprio per soldi.
    Bello scatto !!!
  • Fabio Fazzari e Mara Ramella 13/02/2009 13:33

    Ti dai al concettuale? Beh, hai fatto benissimo, è una foto stupenda!
  • Francesco Liberti 12/02/2009 23:44

    E' proprio così...la pubblicità contribuisce indirettamente al restauro.
  • Gaetano Ficara 12/02/2009 20:19

    Caro amico come è vero quello che dici....ma la pubblicità porta i soldi per i lavori di restauro...purtroppo e ....fortunatamente.
    Ormai il mondo gira così....
    Bel reportage.
    Ciao,
    Gae