Regresar a la lista
Batteria - A. Candiani

Batteria - A. Candiani

1.453 2

Franco Figus


Free Account, Carbonia

Batteria - A. Candiani

Ubicazione - L'ex btr. Candiani è situata nel territorio di S. Anna Arresi, in località "Punta Menga", a poca distanza dalla frazione di Porto Pino. L'installazione risale alla seconda metà degli anni '30, risultando operativa allo scoppio del conflitto.



Una delle 4 piazzole che ospitavano i pezzi antinave da 120/45.

Compito - La Candiani, col concorso della Btr. Sogliuzzo di Capo Sperone, doveva interdire l'accesso al Golfo di Palmas, assicurando la difesa del Porto di Sant'Antioco.

Armamento principale - 4 cannoni da 120/45 su affusto a culla e a piattaforma, mod. Amstrong 1918. Munizionamento - 3198 proietti e 1483 cariche, ripartiti fra 2 depositi munizioni e 16 riservette (4 per piazzola).



Mitragliere - Per la difesa antiaerea a bassa quota erano disponibili 2 Oerlikon da 20 mm con 1746 colpi per arma. La difesa delle postazioni era affidata ad una Breda 37 da 8 mm con 11822 colpi tra perforanti e traccianti, e a due Colt mod. 15 con circa 6000 colpi per arma.

Apparecchiature di tiro - La stazione di tiro era dotata di telemetro Barr & Stroud da m 2,74 di base (sostituito nel '43 con uno Zeiss da 3 m), cronoindicatore meccanico Borletti - Olap, gimetro Orlandi & Buralli e tavolo previsore Sias.

Organico - Il personale comprendeva 3 ufficiali d'artiglieria ed un centinaio di marinai. Era disponibile un rifugio antiaereo in calcestruzzo di dimensioni adeguate.

Attività bellica - Non risulta che i cannoni della Candiani siano entrati in azione nel corso della guerra. E' invece probabile che le mitragliere pesanti abbiano effettuato non pochi interventi a fuoco contro i caccia americani nel maggio-settembre 1943. Il 22 ottobre 1943 la batteria passò in forza al XIV Gruppo d'Artiglieria da Posizione Costiera, venendo classificata come 272^.



--------------------------------------------------------------------------------


Associazione Culturale legalmente riconosciuta
per la diffusione della Storia della Sardegna
e del Modellismo Storico

Via Giovanni Randaccio 43/43a 09134, Cagliari - Pirri.
Tel. +39070506412
http://www.cmsc.it

Comentarios 2

  • Stefano Stori 16/07/2009 21:31

    Caspita quanto c'e' da vedere a candiani..devo farci un salto effettivamente.
    Un salutone e ottimo reportage.
    Stè
  • Daniela Cognigni 16/07/2009 19:53

    Molto interessante la nota storica e molto bella l'immagine documento che la rappresenta.
    Ciao Franco, buona serata.