3.492 6

RobyB.


Premium (World), wonderland italy

Comentarios 6

  • ann mari cris aschieri 20/01/2019 23:48

    I titoli che apponi sono sempre stimolanti, se si riesce a superare il test di intelligenza per interpretarli.
    Entro trent’anni saremo in nove miliardi a popolare il pianeta e ci saranno almeno un miliardo di ricchi Cinesi/Indiani/Africani in più che pretenderanno di visitare Venezia.
     Non passerà molto che Piazza S. Marco metterà il filo spinato, istituirà il suo Charlie Point e si inizierà a sparare su chiunque pretenda di accedere…
    • ann mari cris aschieri 05/03/2019 21:21

      Ho letto anch'io la notizia che, seppure già ipotizzata, mi ha fatto lo stesso una certa impressione...
      Del resto occorre studiare urgentemente le soluzioni per garantire un futuro sostenibile a questa città così fragile.
      Non sono fascista, ma secondo me a mali estremi, estremi rimedi. Poi bisognerebbe consultare voi, popolo sovrano di Venezia, su cosa sareste disposti ad affrontare per superare l'emergenza (escludendo però la fuga alle Canarie ;) )
      CIAo!
    • RobyB. 09/03/2019 13:02

      ???????????? la città  isola ha perso i diritti decisionali il giorno in cui abbiamo accettato di farla diventare un grande B&B  a discapito del “Veneziani”.....  non resta che la fuga.....  ????.     

      Spero si comprenda una certa ironia.......  ciao
    • RobyB. 09/03/2019 13:05

      Ps. Pensate che anche i “cinesi” notoriamente grandi imprenditori del cibo, non acquistano più ristoranti,  comprano case  da affittare poi ad uso foresteria..........
    • ann mari cris aschieri 09/03/2019 21:52

      Ovviamente mi sento tirata in causa in quanto occasionale fruitrice della vostra
      città :  ma benvenuta sia l’ ironia se riesce a strappare un sorriso.
      Venezia ai Cinesi? No dai, non scherziamo!

      Siccome però non si può dormire sotto i ponti, l'abitazione la prendo in affitto da Veneziani doc. così almeno i soldi finiscono nelle tasche giuste. ;)
      L’emergenza attuale è dovuta al fatto che in passato non si è valutata la crescita esponenziale che avrebbe avuto il turismo in generale e particolarmente a Venezia, anche indotto dalle grandi manifestazioni culturali che vi si tengono.
      Ho letto proprio oggi che la città metropolitana di Venezia, in concorrenza con altre 104 città italiane, si è conquistata il 34° posto per qualità di vita, che tutto sommato è una buona posizione, nonostante i disagi pratici noti a tutti, e nonostante le lagnanze del Veneziano doc  - quello di laguna soprattutto - che pare distinguersi particolarmente nello schifare il posto in cui vive,  e di cui lo scontento fa abbassare notevolmente la media. (Vi capisco: ci vuole un fisico bestiale per sopravvivere alla fatica dei doveri che questa meravigliosa città impone.)
      La città pare abbia comunque ulteriori ottime potenzialità per giocarsi la partita dell’eccellenza urbana. Per i suoi cittadini innanzi tutto, e poi anche per chi la vive in transito (come tanti, tra cui io).
      Ma a questo proposito va detto che ormai è indispensabile selezionare la qualità del turismo che, a fronte del suo impatto effettivamente devastante ( quando morde), tira però benissimo in quanto a occupazione e benessere sociale per la cittadinanza (sghei).
      Valutata la capacità di carico della città, in futuro sarà da evitare, col numero chiuso,  l' overtourism creato dai viaggi organizzati, dal passaggio delle grandi navi, dalle gite scolastiche, dalle manifestazioni di grande richiamino (come i concerti in Piazza) ecc.
      Non lo dico da oggi: Venezia ha un' energia vitale fantastica che negli ultimi decenni ha saputo avviare una sua riqualificazione sociale, culturale e urbana eccezionali. La cittadinanza che tenga alla sorte della sua comunità, resti coesa, faccia massa critica, metta in atto un’ opposizione culturale, e crei traino anche sul piano politico.
      CIAo!
      PS: Ehm.. che prezzi praticano 'sti  Cinesi che dici per le case ad uso foresteria? :))))

Información

Sección
Carpeta pubblike
Vistas 3.492
Publicada
idioma
Licencia

Exif

Cámara R-D1
Objetivo ---
Diafragma ---
Tiempo de exposición 1/190
Distancia focal ---
ISO 400

Le ha gustado a