Regresar a la lista
"Mendico" di Mauro Moschitti

"Mendico" di Mauro Moschitti

1.855 6

"Mendico" di Mauro Moschitti

di Mauro Moschitti

Comentarios 6

  • Carlo Atzori 09/02/2009 23:27

    Leggendo gli ultimi due comemnti di Mauro e di ALdo mi è venuta in mente che davvero il linguaggio fotografico, senza parole che diano un indirizzo, è talmente difficile che è quasi impossibile chge tutte le persone che guardano una foto possono capire a fondo il messaggio voluto dall'autore, del perchè nasce una foto e di quello che davvero vuole trasmettere.
    Altre volte ho affermato che la foto è formata anche da un titolo e da qualche parola di commento, perchè da questo si tolgono dubbi di interpretazione....non esiste un lnguaggio fotografico perfetto, dove il messaggio arrivi talmente diretto da non lasciare alcun dubbio...
    Ovviamente questo è il mio semplice ed opinabile pensiero.
    Un saluto ad entrambi con stima.
    Carlo
  • Aldo Feroce 08/02/2009 19:44

    No mauro è abbastanza .non capivo ,hai raccontato tante cose che non conoscevo...a me non disturbano le cose che stanno in mezzo ,sappilo.ma nelle foto tue come quelle degli altri !
    dipende certamente dalle foto.
    in questa foto che mi sono trovato davanti con il titolo mendico.ho avuto la sensazione di un furto fotografico.
    per carita' tutto è lecito!
    in quella che tu presenti ,della rumena c'è una condivisione ,quella della foto mostrata.
    non volermeneè la foto che parla e quella che ho visto mi ha dato quella sensazione.
    il tuo racconto poi mi ha aperto un altra strada che condivido in pieno in quanto è la stessa che mi prefiggo anchio
    Aldo
  • Mauro Moschitti 08/02/2009 14:41

    @Aldo
    ...scusami il ritardo, ma leggo solo ora...
    .
    non so cosa tu voglia sentire, tutto quello che posso dirti è che in primo luogo sono attratto dalla vita dei mendicanti, da chi ne ha fatto una scelta di vita e da chi invece la situazione se l'è trovata tra capo e collo subendola...
    di solito mi piace fermarmi a fare due chiacchiere e ad ascoltare le loro esperienze di vita, nove volte su dieci imparo da loro qualcosa e nove volte su dieci ci salutiamo con baci e abbracci...raramente, ma capita, incontro dei veri filosofi zuppi di una preparazione culturale e una capacità di analisi da far invidia agli studenti della Luis...e lì, credimi, ascoltarli è un obbligo!!
    Questa in particolare scattata a Barcellona nel mercato sito sulla Rambla, assieme a quest'altra

    raffigurano due personaggi, lei rumena e lui spagnolo, che erano assieme a cercare di mendicare qualcosa.
    Si son fermati a chiacchierare nonostante mi fossi rifiutato di dare soldi... "se volete venite a mangiare qualcosa con me"... (ed alla fine così è stato, grande mangiata di cannolicchi)...la foto di lui l'ho scattata durante l'invito a pranzo e mi colpiva che, nonostante era concentrato ad ascoltare incredulo il mio invito, nel contempo mendicava su qualsiasi persona passasse al nostro fianco...ogni lasciata è persa!
    Comunque, mi piace dare una dignità a queste persone a cui mi sento vicino non so neanch'io perchè... cercando di non rubare lo scatto... ma di ritrarli da vicino come farei con mio figlio.
    ...poi sullo scatto sono daccordo sul fatto che la parte destra disturba un pochino... certo in quelle situazioni non puoi star li a chiedere spazio quando vedi un'espressione che vuoi catturare... e successivamente ho preferito non rimuoverla, o nasconderla in post, perchè la foto avrebbe (credo) perso l'immediatezza e la naturalezza che questo genere di immagini devono avere.

    Per qualsiasi cosa che tu vuoi chiedermi, contattami pure, a me fa solo piacere... :))
  • Aldo Feroce 05/02/2009 12:20

    Mi piacerebbe sentire le parole dell'autore ,come nasce la foto e...ora che conosco anche l'autore riuscire a comprendere meglio!
  • Carlo Pollaci 04/02/2009 18:03

    Il bn è tecnicamente pregevole.
    Il taglio quadrato, di per se classico, sarà stato probabilmente determinato dalla foto colta al volo, ma secondo me non è del tutto appropriato: un 3:2 meglio avrebbe assecondato il movimento insito nella scena.
    Detto questo, la foto ci comunica l'immagine di un mendicante, nulla di più.
    Non amo questo genere di foto...
  • Alberto Angelici 01/02/2009 19:04

    Street forte e drammatica; interessante la fugura e l'espressione del viso.
    Buona la scelta di inclinare l'immagine.
    Il faro sulla destra non disturba piu' di tanto, tuttavia se ne poteva attenuare l'effetto.
    Ciò che invece non mi piace proprioè la figura di sinistra, che non serve e distrae: avrei tagliato fino a rasentare la mano tesa in avanti. Avrei fatto lo stesso anche a destra, arrivando a filo della spalla.
    Si sarebbe anche potuto sfocare lo sfondo rimanente e aumentare un poco l'esposizione. IMO, naturalmente. Complimenti all'autore/autrice per l'ottima cattura.

    Sono d'accordo con Farina sul valore dato dalla vicinanza al soggetto; in certe circostanze non è facile piantare la macchina sulla faccia del "bersaglio" e scattare. Io stesso ammetto che a volte mi trovo in imbarazzo nel timore che la mia azione sia recepita come una sorta di aggressione, lesiva della sfera personale. Di certo l'istantanea impedisce di "costruire" la foto dati i tempi brevissimi ma in questo caso credo che un taglio piu' efficace avrebbe potuto mettere meglio in risalto il protagonista.