Regresar a la lista
Sun eclipse on Jupiter

Sun eclipse on Jupiter

2.391 14

Carmelo Zannelli


Free Account, Palermo

Sun eclipse on Jupiter

Le eclissi e le occultazioni su Giove, ad opera dei satelliti più grandi di Giove (Io, Europa, Ganimede e Callisto), sono un fenomeno abbastanza frequente.
Questa che vi presento è una vecchia immagine ripresa tramite un telescopio di diametro relativamente piccolo (180mm.) che evidenzia appunto il passaggio di Europa davanti il disco di Giove (a sinistra leggermente in alto dell'ombra) e la sua relativa ombra prioettata sul gigante gassoso, a causa del frapporsi in linea retta tra il Sole e il pianeta (nell'ordine: Sole, Io, Giove); in pratica è una eclisse di Sole sulla superficie di Giove.
La particolarità di questa ripresa risiede nella dimostrazione pratica come, anche con strumenti di piccolo diametro (a partire da 10 cm.) sia possibile assistere a questi particolari fenomeni, che si mostrano specialmente quando giove è vicino all'opposizione, che si traduce nel punto di maggior vicinanza alla Terra.
Il diametro di Giove è di circa 143.000 Km. mentre quello di Europa è di circa 3120 Km. (un pò più piccolo della nostra Luna).
Europa possiede una tenue atmosfera composta di ossigeno. La pressione atmosferica al suolo è però nell'ordine del micropascal e di tutti i satelliti naturali del sistema solare, solo altri sei (Io, Ganimede, Callisto, Titano, Encelado e Tritone) possiedono un'atmosfera apprezzabile.
A differenza dell'ossigeno presente nell'atmosfera terrestre, quello di Europa non ha, però, origine biologica; è con tutta probabilità generato dall'interazione della luce solare e di particelle cariche con la superficie ghiacciata del satellite, che porta alla produzione di vapor d'acqua. In seguito alla dissociazione in ossigeno e idrogeno, quest'ultimo sfugge con facilità all'attrazione gravitazionale del corpo e si disperde nello spazio.

Dati tecnici:
Telescopio Maksutov-Newton D=180mm. utilizzato con la tecnica della proiezione oculare da 8 mm. (un Pentax XP della serie planetaria) spingendo la focale a 8500 mm. quindi circa ad F/47.
Camera di ripresa: Webcam Philips Vesta Pro in RGB con immagine finale di 1000 frames sommati su 1800 a 15 fps.
Softwares utilizzati: Iris, Paint Sho Pro8, Photoshop CS-1.

Grazie dell'attenzione.

Comentarios 14

  • Salvatore Mandoliti 23/05/2008 22:49

    Anch'io sono senza parole......e grazie a te per la realizzazione :-)))) Ciao
  • Reinhard... 04/02/2008 15:15

    never saw an eclipse on the Jupiter, faszinating!

    Ciao
    Reinhard
  • Carmelo Zannelli 04/02/2008 11:31

    Grazie a tutti per i commenti, mi danno la gratificazione per presentarvi altre foto... ;-)
    Cordiali saluti a tutti!
  • Cristian Fattinnanzi 03/02/2008 15:03

    COME non dirti nulla a proposito di questo magnifico "scatto"?
    Non so quanti si rendano conto di quanto siano rare le possibilità di cogliere condizioni atmosferiche adatte a riprendere questo genere di immagini..... per fare un esempio, Giove è grande come una pallina da ping pong a 200 metri di distanza..... figuratevi la sua luna!
    Grande!
  • Gaetano Ficara 02/02/2008 13:22

    Grazieeeeeeee
    Bellissima...
    Aspetto le altre....
    Gae
  • salvatore.rizzon 01/02/2008 22:45

    Ciao Carmelo...
    è un piacere osservare le meraviglie che ci offri del "Creato" ,Questa notte grazie a te andrò a letto con qualche cosa di più.......e potrò sognare!
    Complimenti per la tua scienza e passione.....
  • Franco Folgori 01/02/2008 22:28

    Stupenda....
  • Carlo Pollaci 01/02/2008 20:30

    Decisamente costruisci da te, meraviglia dopo meraviglia, un magnifico atlante del cosmo.
  • salvo DI PINO 01/02/2008 19:45

    ...W Carmelo/Actarus :))))
    Senza parole!!! Grazie!
  • Ninny P 01/02/2008 18:03

    ... i viaggi con Carmelo.. :O)))))


    Bella foto...
  • Nicola Giaretta 01/02/2008 17:40

    Wow...
  • Salvo Zannelli 01/02/2008 16:09

    cioé non so se la gente si rende conto della distanza ......
  • Antonella Scimone 01/02/2008 15:51

    davvero senza parole..grazie..
  • Angéla Vicedomini 01/02/2008 14:57

    ...sono senza parole... che foto Carmelo !
    Chapeau e inchino !!